Leggi tutto su "dormire in un Ryokan: gli alberghi in stile giapponese" >>

Pernottare in un Ryokan, il tipico albergo giapponese è quanto di più
nipponico vi possiate regalare.
I
Ryokan sono delle strutture tipiche della cultura tradizionale del Paese del Sol Levante. La loro nascita risale al periodo Nara (710-784 d.C.) e sembra siano state le prime strutture adibite ad accogliere i viaggiatori di passaggio. Oggi sono dei veri e propri alberghi tradizionali dotati di molti comfort, sempre però contraddistinti da una calda atmosfera di cordialità e di spirito d’accoglienza. Non tutti i Ryokan sono forniti di
onsen, le terme giapponesi, ma tutti hanno almeno un grande
o-furo, il tipico bagno, che i giapponesi amano fare di sera, prima di andare a dormire nel soffice
futon.
Differenze fra un Hotel all’occidentale e un Ryokan giapponese.
La più grande differenza fra un classico Hotel e il Ryokan giapponese è il sistema tariffario, poiché il prezzo a notte nel Ryokan viene calcolato sempre sulla base di “un pernottamento e due pasti”. I due pasti sono generalmente la cena serale il giorno dell’arrivo e la colazione servita il giorno dopo. In quasi tutti i Ryokan questi pasti vengono serviti generalmente in camera, in altri vengono invece serviti in una stanza adibita a questa funzione.
Nei Ryokan gli ospiti si tolgono le proprie scarpe all’entrata e infilano al loro posto delle pantofole o i tradizionali “zori”, i sandali tradizionali giapponesi.
Nel rispetto delle caratteristiche tradizionali, nei Ryokan non esistono camere singole e tutte le camere hanno servizi privati.
La Okami-san , la padrona di casa.
La Okami-san non si occupa solo dei propri ospiti, ma è una vera e propria manager del Ryokan. Molto spesso il ruolo di Okami-san viene tramandato di generazione in generazione di madre in figlia.
Arrivo nel Ryokan
Al loro arrivo nel Ryokan, gli ospiti ricevono un cortese benvenuto dalla padrona di casa, la Okami-san. Più cordiale e sincero è il saluto, più alta sarà generalmente la qualità del servizio offerta.
Conclusi i profondi inchini di benvenuto, gli ospiti arrivati leggermente in anticipo saranno invitati a sedersi nell’anticamera dopo essersi registrati. Generalmente l’orario per il check-in è fissato per le tre del pomeriggio. La breve sosta nell’anticamera è solo una premessa al clima di disponibilità e cordialità che accompagnerà l’ospite per tutta la durata della permanenza.
La Camera degli ospiti
Dopo la sosta in anticamera, verrà quindi mostrata agli ospiti la camera assegnata. La Nakai-san, la cameriera, con il consenso dell’ospite, porterà in camera i bagagli. La stessa stanza funge da camera da notte e da sala da pranzo.
Generalmente, le camere di un Ryokan sono “washitsu” (camere in stile giapponese), con soffitto in legno, colonne, tramezzi e tatami ( tappeti di vimini). Al centro della stanza principale si trova un tavolino basso “zataku” e delle “zaisu” (sedie senza gambe) con cuscini. Le camere hanno ampie finestre che le rendono illuminate o una porta scorrevole che porta direttamente in giardino. Subito dopo l’arrivo in camera, agli ospiti verranno offerti the e
dolci, tipico dono d’ospitalità nei Ryokan e pratica comune giapponese. La Nakai-san, dopo aver servito il the, si intrattiene brevemente con gli ospiti, dispensando consigli, informazioni e orari dei pasti.
Lo Yukata
Dopo un bagno rilassante nella vasca o nell’onsen, la vasca termale, è bene cambiarsi indossando lo Yukata, tradizionale vestaglia di cotone, che si trova nella stanza.
In molti Ryokan è possibile scegliere colore e modello preferiti.
La cena

La cena in un Ryokan è fatta solitamente con menu “
washoku”, ovvero tradizionale.
Ogni portata è preparata con la massima accuratezza, usando ingredienti di stagione e presentata magnificamente.
Le pietanze servite in un Ryokan sono preparate da cuochi specializzati in cucina tradizionale giapponese.
Una persona dello staff si occuperà di spiegare accuratamente ogni pietanza.
Tutte le portate verranno servite in camera.
Un riposo confortevole
Nella camera, i futon, tradizionali materassi giapponesi, vengono collocati sopra il tatami. La cameriera ha il compito di preparare giornalmente i futon per gli ospiti nella camera. Morbidi cuscini e confortevoli lenzuola contribuiranno a rendere molto piacevole il riposo.
La colazione

Dopo aver ricevuto il saluto dello staff “
Ohayo-gozaimasu” (Buongiorno), verrà servita la sostanziosa colazione tradizionale giapponese.
Fumante riso bollito, zuppa di
miso, pesce grigliato, piatti con tofu, uova,
nori (alghe essiccate) e
tsukudani ( piccoli pesci e molluschi bolliti in salsa di soia e zucchero), compongono la classica colazione tradizionale giapponese preparata con cura dallo staff.
Naturalmente in molti Ryokan sarà possibile fare colazione con caffè e pane, ma è bene informare in anticipo lo staff.
Check-out
Dopo la colazione sarà possibile attardarsi ancora un po’ poiché generalmente il check-out è previsto per le 11 circa. Nel momento della partenza, l’Okami-san e tutto lo staff si troveranno tutti all’entrata del Ryokan per salutare i propri ospiti che se ne vanno, con parole d’affetto e di gratitudine, inchinandosi ripetutamente.

Durante un viaggio in Giappone consigliamo sempre di pernottare
almeno una notte in una locanda tradizionale.
Kyoto è una delle città in cui è possibile fare questa esperienza scegliendo tra Ryokan (locande tradizionali) o le Machiya, case tradizionali.
Guarda le strutture consigliate da HIS:
RYOKAN - MACHIYA HOUSE
Per prenotare il tuo Ryokan o il tuo soggiorno in una machiya a Kyoto
contatta la sede a te più vicina (Milano o Roma)
MACHIYA
Cosa sono le Machiya House?
Le Machiya House di Kyoto sono uno dei tesori culturali della città, purtroppo il loro numero diminuisce di anno anno e solo di recente sono state rivalutate come eredità storico culturale da preservare.
La Kyoto Machiya Construction Group è un’ associazione culturale che ha come obiettivo quello di preservare e restaurare le Machiya House.
Scegliere una Machiya House per il proprio soggiorno a Kyoto significa fuggire dalla frenesia e dal traffico della città ed entrare in un ambiente diverso dove poter toccare con mano la cultura tradizionale di Kyoto e dove potrete fare esperienza del calore di una vera casa antica giapponese.
Scegli tra:
Shoan Machiya House |
|
Sanjoku Machiya House |
Lo Shouan è una Machiya House di Kyoto costruita circa 120 anni fa, ristrutturata di recente e riportata alla sua archittetura originale.
Si trova a Nord rispetto al Castello di Nijo e a breve distanza a piedi dal Palazzo Imperiale.
Clicca e guarda la struttura>> |
Il Sanjojuku è una Machiya House di Kyoto costruita circa 130 anni fa, durante l’epoca Meiji (1868 -1912) ristrutturata di recente e riportata alla sua archittetura originale.
Si trova a Sud rispetto al Castello di Nijo.
Clicca e guarda la struttura>>
|
sHOAN MACHIYA HOUSE



CAMERE E PREZZI
La struttura è su due piani e dispone di 4 camere, due per piano. Tutte le camere sono dotate di condizionatore ( caldo/freddo ) frigorifero, televisore, bollitore, asciugacapelli, asciugamani, spazzolino da denti, yukata.
Tutte le camere sono in stile giapponese.
Le quote s’intendono per camera / per notte, colazione eslcusa
Il supplemento colazione (bento box) è pari a 15,00 € a notte.
PIANO UNO
*Si tratta in realtà del piano terra, in quanto in Giappone il piano terra corrisponde al primo piano.
Camera privata (fino a 4 persone* ) OKU NO MA
Nei periodi di Altissima Stagione verranno applicati i seguenti prezzi:
**La camera quadrupla è sempre su richiesta

La prenotazione dell’intero primo piano è su richiesta

PIANO SECONDO
* in Giappone il piano terra non esiste, ma viene considerato primo piano, in questo caso quello che per i giapponesi è un secondo piano in realtà è un primo piano.
Camera privata ( da 2 a 3 persone ) - HIGASHI NO MA
Camera privata ( da 1 a 2 persone ) – NISHI NO MA

La prenotazione dell’intero secondo piano è su richiesta
Note
Docce e bagni sono in comune.
Wi-Fi gratuito in camera.
I letti sono i tradizionali futon giapponesi. Gli ospiti devono prepararlo da soli utilizzando le lenzuola che troveranno in camera.
E’ proibito fumare in tutto l’edificio.
Le camere sono dotate di condizionatore, ma trattandosi di una struttura antica, in legno, è possibile che sentiate comunque un po’ di caldo in estate e freddo d’inverno.
Le camere sono separate da fusuma ( pannelli scorrevoli di legno ) raccomandiamo di evitare rumori molesti nel rispetto di tutti gli ospiti della struttura.
La struttura non fornisce asciugamani, né prodotti per il bagno.
INFORMAZIONI GENERALI
Check in e check out
Check in 16.00 – 21.00 / Check out 8.00-11.00
Comunicateci in anticipo se per qualsiasi ragione arriverete dopo le ore 21.00
Il personale della Machiya House non risponde al telefono dopo le ore 21.00.
All’ arrivo vi sarà richiesto di mostrare il passaporto e il personale alla reception ne farà una fotocopia.
Alla partenza riconsegnate le lenzuola, la chiave e la scheda di sicurezza alla reception.
Orari Reception
La reception è aperta dalle ore 8.00 alle 21.00 ( con pausa dalle 11.00 alle 16.00, durante questi orari è molto probabile che non ci sia nessuno alla reception )
Potete lasciare i vostri bagagli alla reception durante gli orari di apertura ( sia al vostro arrivo che il giorno della partenza ).
Non c’è coprifuoco nella struttura, ma tenete presente che l’ingresso principale verrà chiuso a chiave alle ore 21.00 pertanto tutti gli ospiti che rientrano in casa dopo le 21.00 dovranno ricordarsi di chiudere a chiave.
Penali di cancellazione specifiche
Fino a 10 giorni prima della data di arrivo, nessuna penale.
Da 9 a 3 giorni prima della data di arrivo, 80% di penale
Da 2 giorni prima al giorno stesso di arrivo, penale del 100%
Come raggiungere lo Shouan:
Lo Shouan dista circa 10/15 minuti di taxi dalla stazione JR di Kyoto, da cui potete in alternativa prendere il Kyoto City Bus N° 9 o N° 50 fino alla fermata di Horikawa –Marutamachi e proseguire a piedi per circa 3 minuti.
SANJOKU MACHIYA HOUSE

La struttura del Sanjoku è caratterizzata da un Tori-Niwa (un corridoio con il pavimento in terra battuta ) elemento tipico delle machiya house utilizzato per contrastare l’eccessivo caldo estivo e il gelo dell’inverno.

Il corridoio per la sua posizione strategica permetteva di attraversare l’abitazione senza bisogno di togliersi le scarpe. Un’altra caratteristica importante di questo corridoio era l’uso di lucernari aperti che distribuivano luce naturale in casa e permettevano al fumo di uscire dall’interno.
CAMERE E PREZZI
La struttura è su due piani e dispone di 4 camere, due per piano. Tutte le camere sono dotate di condizionatore ( caldo/freddo ) frigorifero, bollitore, asciugacapelli, asciugamani, spazzolino da denti.
Tutte le camere sono in stile giapponese.
I prezzi s’intendono tutti per camera / per notte. Colazione non inclusa, né prevista presso questa struttura.

PIANO UNO
*Si tratta in realtà del piano terra, in quanto in Giappone il piano terra corrisponde al primo piano.
Camera privata ( fino a 3 persone )
Ampiezza: 6 tatami
La camera può essere chiusa a chiave
Camera privata con giardino interno ( fino a 4 persone )
Ampiezza: 6 tatami
Dotata di giardino interno
Su richiesta è possibile prenotare la camera per 1 sola persona
PRENOTAZIONE INTERO PRIMO PIANO SU RICHIESTA

SECONDO PIANO
* in Giappone il piano terra non esiste, ma viene considerato primo piano, in questo caso quello che per i giapponesi è un secondo piano in realtà è un primo piano.
Camera privata ( fino a 4 persone )
Ampiezza: 6 tatami
Due camere disponibili al secondo piano.
La camera può essere chiusa a chiave

PRENOTAZIONE INTERO SECONDO PIANO SU RICHIESTA
Note
Docce e bagni sono in comune.
Wi-Fi gratuito in camera.
I letti sono i tradizionali futon giapponesi. Gli ospiti devono prepararlo da soli utilizzando le lenzuola che troveranno in camera.
E’ proibito fumare in tutto l’edificio.
Le camere sono dotate di condizionatore, ma trattandosi di una struttura antica, in legno, è possibile che sentiate comunque un po’ di caldo in estate e freddo d’inverno.
Le camere sono separate da fusuma ( pannelli scorrevoli di legno ) raccomandiamo di evitare rumori molesti nel rispetto di tutti gli ospiti della struttura.
La struttura non offre nessun tipo di pasto.
La struttura non fornisce asciugamani, prodotti per il bagno, indumenti da notte.
INFORMAZIONI GENERALI
Check in e check out
Check in 16.00 – 21.00 / Check out 8.00-11.00
Comunicateci in anticipo se per qualsiasi ragione arriverete dopo le ore 21.00
Il personale della Machiya House non risponde al telefono dopo le ore 21.00.
All’ arrivo vi sarà richiesto di mostrare il passaporto e il personale alla reception ne farà una fotocopia.
Alla partenza riconsegnate le lenzuola, la chiave e la scheda di sicurezza alla reception.
Orari Reception
La reception è aperta dalle ore 8.00 alle 21.00 ( con pausa dalle 11.00 alle 16.00, durante questi orari è molto probabile che non ci sia nessuno alla reception )
Potete lasciare i vostri bagagli alla reception durante gli orari di apertura ( sia al vostro arrivo che il giorno della partenza ).
Non c’è coprifuoco nella struttura, ma tenete presente che l’ingresso principale verrà chiuso a chiave alle ore 21.00 pertanto tutti gli ospiti che rientrano in casa dopo le 21.00 dovranno ricordarsi di chiudere a chiave.
Aree comuni
Disponibile gratuitamente PC dotato di connessione internet
Le docce e i bagni sono in comune, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non ci sono vasche da bagno, solo docce.
Disponibili frigorifero, forno a microonde, e fornello elettrico.
Disponibile parcheggio scoperto.
Prodotti a noleggio gratuito
Shampoo, balsamo, bagnoschiuma
Internet Wi-Fi
Frigorifero,forno a microonde, bottiglie di acqua calda, fornello elettrico
Prodotti a noleggio a pagamento
Asciugamano da bagno 100 yen
Asciugamano viso 50 yen
Lenzuola e cuscini extra 500 yen
Bicicletta 500 yen
Prodotti in vendita
Spazzolino e dentifricio
Acqua minerale
Birra, bevande etc
Penali di cancellazione specifiche
Fino a 10 giorni prima della data di arrivo, nessuna penale.
Da 9 a 3 giorni prima della data di arrivo, 80% di penale
Da 2 giorni prima al giorno stesso di arrivo, penale del 100%
Raggiungere la Machiya dalla stazione JR di Kyoto
- Kyoto City Bus (n° 9 o n° 50):Kyotoeki-mae→Horikawa-oike, da qui 1 minuto a piedi. Circa 15 minuti totale / 220 yen
- Kyoto City Subway:Kyoto→Karasuma-oike→Nijojo-mae
Necessario un cambio. Circa 15 minuti 250 yen
- Taxi : circa 10 minuti
- Dalla stazione Nijojo-mae, linea metro Tozai : 4 minuti a piedi
- Dalla stazione Omiya Station linea Hankyu : 10 minuti a piedi
- Dalla stazione Sanjo Station linea Keihan : 25 minuti a piedi
- Dalla stazione Nijo linea JR: 10 minuti a piedi
RYOKAN
SAKANOUE

 |
Un lussuoso ryokan nella zona di Higashiyama, non distante da Gion.
Ha ampie e confortevoli stanze dove potrete rilassarvi su un comodo futon, gustare una deliziosa cena tradizionale, farvi un bagno ristoratore nella tipica vasca alla giapponese e ammirare la luna e il paesaggio indossando uno yukata. |
Servizi in stanza:
- Letti futon
- TV
- Telefono
- Set da tè
- Minibar
- Aria condizionata
- Set da bagno
- Asciugamani
- Asciugacapelli
- Vestaglia alla giapponese yukata
- Pantofole
Servizi dell'albergo: (a pagamento)
- Vasca termale
- 1 ristorante
- Negozio di souvenir
- Servizio di lavanderia
- Servizio in camera
Accesso:
L’hotel si trova a 5 minuti a piedi dalla fermata Higashiyama-Yasui dell’autobus 206.
Dall’aeroporto Kansai – circa 75 minuti di treno con la linea JR Haruka fino alla stazione di Kyoto, quindi autobus 206 fino alla fermata Higashiyama-Yasui.
Dalla stazione di Kyoto – autobus 206 fino alla fermata Higashiyama-Yasui
Quote per camera tatami a notte , con cena e colazione.
Quote soggette a variazione durante festività ed eventi speciali
Tutte le tariffe proposte sono soggette a disponibilità
Modalità di Pagamento
Bonifico bancario 1:
Banca: BANCA SELLA S.P.A.
Agenzia: Via Poli n. 38/41 ROMA - Cap 00187 ITALIA
CIN:X ABI:03268 CAB:03200 CONTO N.: 052879606320
INTERNATIONAL BANK CODE(IBAN CODE): IT 33 X 03268 03200 052879606320
SWIFT CODE : SELBIT2BXXX
Nome dell'intestatario: H.I.S. EUROPE ITALY S.R.L.
Bonifico bancario 2:
Banca: Banco Posta
CIN:X ABI:07601 CAB:03200 CONTO N.: 000084950435
INTERNATIONAL BANK CODE(IBAN CODE): IT 14 X 07601 03200 000084950435
SWIFT CODE : BPPIITRRXXX
Nome dell'intestatario: H.I.S. EUROPE ITALY S.R.L.
Per Informazioni e Prenotazioni:
H.I.S. RomaVia Barberini, 86
H.I.S. Milano Via A. Albricci, 2 - Tel:+39 02-89459600