Vuoi visitare il museo Ghibli, ma non trovi i biglietti?
Scopri come assicurarti subito la visita con il nostro nuovo walking tour.
Prenotare i biglietti d'ingresso al Museo Ghibli di Miyazaki è spesso una vera impresa ed in molti casi si è costretti a rinunciare a visitare questo "castello delle meraviglie" creato dalla mente geniale del maestro Miyazaki. Il museo Ghibli si trova a circa 20 minuti di treno da Shinjuku (Tokyo) nel parco di Inokashira che si estende dalla stazione di Kichijoji fino a quella di Mitaka.
E' un museo dedicato ai veri fan dello Studio e creato appositamente per far divertire i bambini. Uno degli aspetti più sorprendenti del Museo Ghibli è il cinema interno; qui, infatti, vengono proiettati alcuni cortometraggi ideati e diretti dallo stesso Miyazaki e proiettati in esclusiva nel museo. Sono estremamente divertenti e di solito senza dialoghi in modo da poter essere compresi nella pura essenza dell'animazione.
Per consentire di non perdere questa "si vive una volta sola" esperienza, abbiamo pensato di proporre un nuovo walking tour Ghibli Special Tour che vi farà attraversare "il magico bosco" con una piacevole passeggiata di circa mezzora prima di raggiungere l'ingresso del Museo, dove un Totoro vi indicherà la strada...non vi resta che prenotare.
Un tour speciale a piedi per gli appassionati dei film d'animazione di Hayao Miyazaki e dello studio Ghibli. Il tour include l'ingresso garantito al Museo Ghibli di Mitaka.
Adulti (12+) e Bambini (4 -11) | € 49 a persona |
Bambini (0-3) | gratuito |
Da minimo | 1 persona |
Guida | parlante Inglese |
Giorni in cui viene effettuato: |
Domenica, Lunedì, Venerdì, Sabato, tranne alcuni giorni, vd calendario. | |
I giorni disponibili variano mese per mese. | ||
CALENDARIO |
Settembre: | 22,28,29 |
Ottobre: | 5-6-7-10-11-12-17-18-19-24-25-26-31 prenotabili su richiesta |
|
Novembre: | 1-2-16-17-20-21-22-25-27-29 prenotabili su richiesta | |
La conferma del tour è soggetta all'effettiva disponibilità dei biglietti nella data richiesta. |
09:45 |
Incontro con la guida presso la stazione di Kichijoji: Kichijoji Station Keio Line, Kichijoji Station Gate Underneath Square. *si raccomanda la massima puntualità sul luogo dell'appuntamento. Il gruppo partirà secondo l'orario stabilito a prescinndere da eventuali ritardo e i partecipanti non possono potranno aggregarsi a tour inziato, né presentarsi direttamente al Museo Ghibli. HIS declina ogni responsabilità a riguardo. |
10:00 |
Parco di Inokashira |
Insieme alla guida parlante Inglese attraverserete il parco di Inokashira per raggiungere il museo.sarà una piacevole passeggiata di circa 30 minuti.
|
|
10:30-12:30 |
Entrata al Museo Ghibli |
Tempo libero per visitare il museo. La guida si occuperà solamente delle procedure d'ingresso. Rientro libero in hotel. |
La quota comprende: |
Guida parlante Inglese, ingresso Museo Ghibli. |
La quota non comprende: |
mezzi di trasporto fino al luogo dell'appuntamento e per il rientro in hotel, extra e spese personali, quanto nonspecificato ne La quota comprende. |
Note
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Penali di cancellazione: |
Una volta prenotato e confermato non è possibile richiedere il rimborso del tour. In caso di cancellazione dopo la conferma penale 100% |
MILANO scrivi a: milano@his-italy.net
ROMA roma@his-italy.net
*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.*.
In alternativa puoi provare a prenotare il solo biglietto...
per questa tipologia di biglietto è consigliata la prenotazione anticipata da 3 mesi prima rispetto al mese previsto per la visita.
Le entrate al Museo Ghibli sono contingentate, pertanto in alcuni periodi dell'anno le date risultano facilmente soldout. Per questo motivo vi consigliamo di inviarci richiesta il prima possibile al fine di avere più possibilità di trovare posto.
Una volta inviata la richiesta, verificata la disponibilità ed effettuato il pagamento riceverete un voucher cartaceo che cambierete in Giappone. Il voucher non ha vincoli di orario per l'entrata al museo nella data prenotata. ATTENZIONE! Il voucher deve essere presentato in originale.
**Poiché il biglietto è cartaceo e deve essere presentato in originale al momento dell’ingresso al Museo, al costo del biglietto vanno aggiunte le spese di spedizione con corriere in Italia
(da 13 €) Attenzione!! è obbligatorio fornire un indirizzo presidiato al fine di agevolare la consegna del corriere.
**In caso di impossibilità da parte del cliente di fornire un indirizzo presidiato è possibile scegliere l'opzione "Mailbox" al costo di 15 €, in questa maniera vi sarà possibile ritirare il voucher originale nei nostri uffici di Milano e Roma durante gli orari di apertura.
Contatta l'ufficio più vicino a te:
MILANO Tel:+39 02-89459600
ROMA Tel:+39-06-484591
Il Nekobus peluche tratto dal film "Il mio vicino Totoro" è una delle attrazioni più amate dai bambini.
Il Robot di "Laputa: castello nel cielo", una statua in bronzo scolpita dall'artista Kunio Shachimaru
Nel Ghibli Museum troverai:
una libreria specializzata in libri di animazione, un giftshop, ristoranti e caffetterie a tema,
oltre ad
- una riproduzione in peluche del gattobus, personaggio tratto dal film Il mio vicino Totoro
- sul tetto è presente una scultura in bronzo scolpita dall'artista giapponese Kunio Shachimaru che riproduce un robot presente nel film Laputa: castello nel cielo.
Come è nato il museo?
L'idea del museo è del co-fondatore dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki. Sulla base dei suoi disegni il museo venne costruito a partire dal marzo 1999 e aprì ufficialmente al pubblico il 1° ottobre 2001. Primo direttore del museo è stato Gorō Miyazaki, figlio di Hayao Miyazaki, fino a giugno 2005 quando ha lasciato l'incarico per dedicarsi al lungometraggio d'animazione "I racconti di Terramare" prodotto dallo Studio Ghibli. Alla direzione del museo gli è succeduto Kiyofumi Nakajima. (fonte wikipedia)
Photo:Copyright © 2001-2013 Tokuma Memorial Cultural Foundation for Animation