• 16 giorni / 14 notti
• Date di partenza libere
• Trasferimenti aeroportuali inclusi
• Visite guidate in italiano
••• Volo incluso•••
Il mare interno di Seto è il braccio di mare che separa le isole di Honshu e Shikoku, un luogo magico che regala silenzi e una luce speciale.
In questo specchio di oceano che costituisce parco nazionale si trovano oltre mille isole, alcune delle quali hanno iniziato un virtuoso percorso di recupero della vita rurale e della pesca sostenibile unito ad esperimenti di arte contemporanea.
Durante questo viaggio avrete la possibilità di indugiare nell’atmosfera di calma di questi luoghi, visitare alcuni dei templi dello Shikoku, assaporare una tazza di tè matcha nella quiete di uno dei giardini più belli del Paese, oltre che lasciarsi andare tra le luci della caleidoscopica Capitale e le strette vie che circondano i templi di Kyoto.

Per le Agenzie di viaggio scrivere cliccando qui
o se preferisci chiama l'ufficio più vicino:
MILANO Tel:+39 02 89 45 9600
ROMA Tel:+39-06-484591
1° Giorno • Partenza dall’Italia
Partenza con volo intercontinentale. Pasti e pernottamento
a bordo.
2° Giorno • Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita/Haneda, incontro con assistente parlante italiano e trasferimento in hotel con bus navetta e taxi. Assistenza al check-in e briefing d’orientamento di circa un’ora. A partire dal primo giorno e per tutta la durata del viaggio avrete a disposizione il servizio di supporto telefonico in italiano 24 ore sue 24. (Citadines Central Shinjuku o similar e).
3° Giorno • Tokyo
colazione
Visita d’intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso, Ueno (Laghetto di Shinobazu e Tempio Bentendo, Asakusa (Tempio Sensoji e via commerciale Nakamise), Yanesen (Tempio Tennoji e cimitero di Yanaka, Yanaka Ginza).
4° e 5° Giorno • Tokyo
colazione
Giornata libera.
Escursione consigliata: Kamakura con JR Pass..
6° Giorno • Tokyo • Kyoto
colazione
Partenza per Kyoto in treno utilizzando il JR Pass. (Daiwa Roynet Shijo Karasuma, o similare).
7° Giorno • Kyoto
colazione
Visita d’intera giornata con guida parlante Italiano, spostamenti con mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso: Castello di Nijo, Tempio Kinkakuji (Padiglione d’Oro), Tempio Ryoanji, Tempio Tenryuji, Foresta di Bambù.
8° Giorno • Kyoto
colazione
Giornata libera. Escursione consigliata: Uji e Nara con JR Pass.
9° Giorno • Kyoto • Kinosaki Onsen
colazione
Partenza per Kinosaki Onsen in treno utilizzando il JR Pass (circa 2 ore e mezza, treno diretto o con cambio intermedio). Cena in ryokan. ( Nishimuraya Honkan, o similare).
10° Giorno • Kinosaki Onsen • Okayama
colazione
Partenza per Okayama in treno utilizzando il JR Pass (circa 4 ore con treno Limited Express + treno shinkansen, cambio a Shin-Osaka). (Granvia Okayama, o similare).
11° Giorno • Okayama (Naoshima)
colazione
Giornata libera. Mattina presto: visita consigliata al famoso giardino Korakuen. Partenza per l’isola di Naoshima (treno fino alla stazione di Uno con JR Pass, traghetto per Naoshima con biglietto da acquistare in loco, circa 290 Jpy a tratta).
12° Giorno • Okayama • Takamatsu
colazione
Visita consigliata: castello di Okayama.Partenza per Takamatsu in treno utilizzando il JR Pass (circa 60 minuti, cambio a Kurashiki). (Takamatsu Tokyu Rei, o similare).
13° Giorno • Takamatsu • Konpira Onsen
colazione
Prima giornata alla scoperta dell’isola di Shikoku prima di partire per Konpira Onsen. Cena in ryokan. (Kotohira Kadan, o similare).
Itinerario consigliato:
Parco Tamamo, situato sul terreno dove sorgono le rovine del castello di Takamatsu, è annoverato tra i siti storici nazionali, ospita cinque patrimoni culturali ed è famoso per il giardino, riconosciuto a livello nazionale per la bellezza del suo paesaggio. Giardino Ritsurin, giardino storico giapponese costruito nel 1600 che offre scenari di straordinaria bellezza in tutte le stagioni dell’anno. Potrete gustare una tazza di tè verde matcha presso una sala da tè tradizionale all’interno del giardino, oppure godere
del panorama su un’imbarcazione tradizionale giapponese attraversando il laghetto così come usavano fare i signori feudali.
Castello di Marugame, con i suoi 400 anni di storia è uno dei 12 originali castelli giapponesi ancora intatti, sopravvissuti al periodo post feudale.
Tempio di Zentsuji, il numero 75 nel percorso degli 88 templi del pellegrinaggio dello Shikoku, è famoso per essere il luogo di nascita del monaco Kukai (Kobo Daishi) qui potrete ammirare una delle pochissime pagoda di legno a cinque piani e un albero di canfora che ha più di 1.000 anni.
Dalla stazione di Zetsuji, prendete un treno della linea JR fino alla stazione di Kotohira (4 minuti).
14° Giorno • Konpira Onsen • Oboke Iya Onsen
colazione
Visita consigliata al Santuario Kotohira-gu (Konpira) dedicato alla divinità protettrice dei marinai. 785 gradini di pietra conducono al santuario principale, da qui bisogna salire altri 1.368 gradini per raggiungere il santuario interno (per salire occorrono circa 3 ore, ma ne vale davvero la pena). Nelle stradine che circondano il santuario potete acquistare dei ricordi o mangiare degli ottimi Udon, specialità del luogo.
Opzionale: lezione di cucina, come preparare i Sanuki Udon. Partenza da Kotohira per Oboke in treno utilizzando il JR Pass (42 minuti) da qui prendete un taxi per raggiungere il ryokan, da pagare in loco. Opzionale: discesa in barca di 30 minuti lungo il Canyon Obokekyo. Cena in ryokan (Hikyo no Yu, o similare).
15° Giorno • Oboke Iya Onsen • Osaka
colazione
Trasferimento in taxi alla stazione di Oboke, proseguimento in treno per Osaka utilizzando il JR Pass.
(Holiday Inn Osaka Namba, o similare).
16° Giorno • Osaka • Aeroporto
colazione
Trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai utilizzando il JR Pass e volo di rientro in Italia.
Per Informazioni e Prenotazioni:
MILANO Tel:+39 02 89 45 9600
ROMA Tel:+39-06-484591